Trasferimento della residenza: variazione del Medico di Assistenza Primaria/Pediatra di Famiglia

Dettagli della notizia

Messaggio importante per i cittadini che effettuano il cambio di residenza presso un altro Comune.

Data:

22 agosto 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Trasferimento della residenza: variazione del Medico di Assistenza Primaria/Pediatra di Famiglia
Trasferimento della residenza: variazione del Medico di Assistenza Primaria/Pediatra di Famiglia

Descrizione

Nel caso di un cambio di residenza è necessario che il cittadino verifichi se può mantenere il proprio Medico di Medicina Generale (MMG) o Pediatra di Libera Scelta (PLS), oppure se sia necessario effettuare una nuova scelta.

Si sono verificati episodi in cui il cambio di residenza non sia stato comunicato, e il medico abbia quindi continuato a seguire il paziente, nonostante la nuova residenza fosse al di fuori del proprio ambito territoriale. Questo genera criticità, in quanto il medico/pediatra può prendere in carico solo cittadini residenti nel proprio ambito, salvo richiesta specifica di deroga.

Per evitare disguidi, si invita pertanto il cittadino che cambia residenza a informare il proprio medico, così da verificare l'eventuale necessità di una nuova scelta o la possibilità di rimanere in carico allo stesso medico, ove consentito.


A cura di

Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri