Tributi comunali

Descrizione Procedimento

L’articolo 1, c. 639, della Legge n. 147 del 27/12/2013 (Legge di Stabilità 2014) ha istituito a partire dal 01 gennaio 2014 l'Imposta Unica Comunale (IUC).

La IUC si basa su due presupposti impositivi:

  • uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;
  • l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

La IUC si compone di tre parti: la prima di natura patrimoniale (IMU), le altre due collegate all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali (TASI e TARI).

Requisiti

Nel dettaglio le componenti sono:

  1. l'imposta municipale propria (IMU), dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali;
  2. la tassa per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile;
  3. la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.

 

torna all'inizio del contenuto