Ufficio Edilizia Privata
P.zza della Pieve, 2 24060 Casazza BG
Oggi Aperto
P.zza della Pieve, 2 24060 Casazza BG
Oggi Aperto
Il Comune di Casazza ha costituito lo Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP - e lo Sportello Unico per l'Edilizia - SUE.
Entrambi dispongono di un proprio sportello telematico per la presentazione digitale delle istanze. Funzionano in maniera identica: il riconoscimento avviene tramite CRS (leggi qui come ottenere il PIN), la compilazione è on-line e la spedizione non necessita di una PEC. Il tutto avviene senza spostarsi da casa e senza spreco di carta.
SUAP o SUE?
Quindi, semplificando:
la tua pratica riguarda una attività produttiva? Il tuo riferimento è NECESSARIAMENTE il SUAP: https://www.suap.cmlaghi.bg.it/
Devi eseguire un intervento edilizio che non ha attinenza con un'attività produttiva? Il tuo riferimento è il SUE : https://sue.comune.casazza.bg.it
QUALE MODULISTICA?
E' bene chiarire subito questo aspetto. SUAP, SUE, Anagrafe, Polizia Locale, Tributi... se per avviare un certo procedimento il Comune ha pubblicato un modulo sul proprio sito hai l'obbligo di usarlo. Se non lo fai, il Comune può respingere la tua richiesta invitandoti a riformularla utilizzando la modulistica predisposta allo scopo (approfondimento).
PRESENTAZIONE TELEMATICA O TRADIZIONALE?
LA PRESENTAZIONE TELEMATICA E' UN VANTAGGIO PER TUTTI!
PER TE! Risparmi tempo ma soprattutto denaro: niente costi per stampa e diritti di segreteria ridotti.
PER IL PROFESSIONISTA! Lo Sportello telematico è aperto H24, 7 giorni su 7: presenti la pratica appena hai finito di redigerla (anche alle tre di notte) senza recarti fisicamente nel comune interessato. Niente orari di apertura o code. Basta con la ristampa dell'intera tavola per modifica di una singola quota. Mai più cartuccia di inchiostro da 60 € che finisce sul più bello impedendo la stampa delle ultime 3 foto della relazione paesaggistica. Niente più pratica respinta perchè "manca la fotocopia del documento di identità" o perchè "manca la firma del proprietario": lo sportello telematico ti assiste nella predisposizione della pratica impedendoti di inviarla in mancanza di documenti essenziali.
PER IL COMUNE! Le pratiche vengono presentate solo se complete. I dati vengono verificati e validati in tempo reale e acquisiti dal sistema informatico in maniera automatica. I documenti vengono immediatamente archiviati. Risparmio di tempo (trascrizione dei dati, ricerca dei fascicoli in archivio) e denaro (personale, carta, faldoni, spazio in archivio).
PER L'AMBIENTE! Riduzione dell'uso di carta, inchiostri e toner; di energia (corrente e carburante); riduzione emissioni.
Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2018.